Giorno 1°: arrivo a Tokyo
Giorno 2°: Visiteremo il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, visita al museo di Edo Fukagawa Museum. Infine visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi.
Giorno 3°: giornata libera per perdersi nelle viuzze di Tokyo.
Giorno 4°: partenza con treno Shinkansen per la stazione di Kanazawa, cittadina che ci riporterà nel Giappone feudale, visiteremo Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, e la casa museo della Famiglia Nomura. Passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe.
Trasferimento nella rinomata località termale di Kaga Onsen in bus privato e sistemazione presso il Ryokan Kasuikyo dove ci potremo rilassare con un bel bagno caldo.
Giorno 5°: Partenza da Kaga Onsen per Shirakawa-go. Visita del villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO; proseguimento in treno per Osaka.
Visita al centro in autonomia, scoprendo la vivace vita notturna della città.
Giorno 6°: Trasferimento a Himeji con bus privato e visita al parco di Koko-en e al grandioso castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Poi ci si sposta ad Hiroshima.
Giorno 7°: In marcia verso l’isola di Miyajima. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta dello splendido santuario di Itsukushima. Visita ad Hiroshima al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza per Kyoto con treno shinkansen.
Giorno 8°: visita di Kyoto e Nara. Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città e del tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia. Nel pomeriggio visita a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo.
Breve sosta lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi.
Giorno 9°: giornata libera a Kyoto, spese pazze tra souvenir e gadget per poi abbuffarsi per l'ultima volta di piatti nipponici.
Giorno 10°: torniamo a casa (forse).